Nella mia cucina, in genere, si lavora in pieno caos e confusione..
Come dite? Sempre? Oh no, solo quando ho in mente di preparare piatti che richiedono spazio ai fornelli, un piano di lavoro e un pizzico di attenzione.. più che attenzione diciamo tempo per godersela.. Perchè ci sono certi piatti che gusti ancora prima di mangiare: la preparazione ti rilassa e te la godi..
Non qui.
Progettavo di fare questo riso da un pò, fantasticavo sul sapore, sulle foto (carine le cipolle a cuore, eh?), sul colore...
Ho scoperto troppo tardi che la ciurma (alias, la famiglia di mia sorella, alias tre bambini, alias una neonata solitamente poco silenziosa ed irritata dal caldo) sarebbe venuta a pranzo perchè poi mia nipote (la 12enne) doveva sostenere esami di inglese vicino casa mia..
Era conveniente, no? Bene, ho deglutito, mi sono fatta forza ed ho continuato a barcamenarmi tra biberon pieni di latte, cartoni animati per l'8enne, stress della studentessa sotto esami =)
E forse non è stato così conveniente quando, dopo aver fatto il bis del buonissimo riso, è ritornata sul pianeta "esami" e mi abbia guardato terrorizzata "Ma dovrò parlare con l'esaminatrice sapendo di cipolla???" =)
Spero le abbia parlato a debita distanza =P
Basmati con maiale, cipolle e mandorle
320 gr riso Basmati
250 gr lonza di maiale (intera)
4 cipolle rosse
80 gr mandorle a lamelle (io intere, per sentirle meglio)
peperoncino (omesso per ovvie ragioni)
1 mazzetto di timo (non ne avevo purtroppo)
olio evo
2 cucchiai di aceto bianco
sale
Sbucciate le cipolle, tritate grossolanamente e rosolate in padella con poco olio e sale, Sfumate con l'aceto e fate ammorbidire. Mettete da parte.
Rosolate nella stessa padella la lonza tagliata a cubetti con il peperoncino.
Nel frattempo lessate il riso seguendo le indicazioni della confezione (mi raccomando, che sia al dente). Scolate, rovesciate nella padella dove c'è la carne, unite le cipolle e fate saltare pochi minuti a fuoco vivace. Completate con le mandorle ed il timo e servite.
Con questa ricetta partecipo al contest Antiaderente vs Ceramica di araba =)
Buonissimoooooo!!!!!
RispondiEliminaChe buono! Direi perfetto come piatto unico! Baci
RispondiEliminaGrazie Bianca =)
RispondiEliminaE' vero Ely, con questo piatto fai primo e secondo, comodo ;)
Buonooo! Alcuni dei miei ingredienti preferiti, tutti assieme!
RispondiEliminaGrazie ;-) ed in bocca al lupo!
RispondiEliminaBella ricetta, la fortuna ti ha baciata nel Contest dell'Araba, ma la vittoria è comunque meritata. Complimenti
RispondiEliminaA.